TITOLO PROGETTO: SPORT SENZA BARRIERE – Costruzione di Linee Guida per le associazioni che si occupano di sport con disabili

COMMITTENTE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

ENTE REALIZZATORE: Centro Nazionale Sportivo Libertas

ENTE ASSOCIATO: Labos – Fondazione Laboratorio per le Politiche Sociali

DESTINATARI: Disabili, famiglie e Associazioni Sportive nel territorio di sei regioni (Piemonte, Emilia Romagna, Umbria, Molise, Lazio, Sicilia)

DURATA: 12 mesi

PROBLEMA AFFRONTATO: Scarsità di servizi sportivi per la disabilità; necessità di sviluppare le competenze delle associazioni sportive ad occuparsi di disabilità; necessità di esplorare il rapporto tra sport, disabilità e qualità della vita.

OBIETTIVI DEL PROGETTO: L’obiettivo è stato quello di definire Linee Guida dirette a nuove associazioni che intendono promuovere attività sportive per i disabili, promuovendo così la pratica sportiva stessa. Sono stati gli stessi disabili protagonisti dell’attività sportiva, insieme ai loro familiari e a tecnici e operatori che lavorano con loro, a delineare degli orientamenti operativi utili alle associazioni che intendono occuparsene. È stata inoltre realizzata un’indagine conoscitiva sulla qualità della vita delle persone con disabilità che praticano sport e su quella dei loro caregiver, finalizzata ad esplorare gli effetti della pratica sportiva sulla vita delle persone con disabilità

FASI DELLA RICERCA: 1) Indagine conoscitiva sul rapporto tra sport, disabilità e qualità della vita 2) realizzazione di Tavoli di Lavoro presso le Associazioni sportive che si occupano di disabilità, con la partecipazione di disabili, famiglie, operatori, tecnici 3) Costruzione compartecipata di Linee Guida rivolta ad associazioni sportive che intendono occuparsi di disabilità

EVENTI ORGANIZZATI: 10, 12, 15 luglio 2013 (Scuola Centrale dello Sport, Acquacetosa, Roma)

PERSONA DA CONTATTARE: Anna Calvaruso