TITOLO PROGETTO:  Simply Soccer Dai un calcio all’indifferenza per segnare un goal con la differenza.

COMMITTENTE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

ENTE REALIZZATORE:  Polisportive Giovanili Salesiane PGS

ENTE ASSOCIATO: Fondazione Laboratorio per le Politiche Sociali Labos

DESTINATARI: 500 Ragazzi/e immigrati ed italiani (età 6-29)

DURATA:  18 mesi

OBIETTIVI DEL PROGETTO: sperimentare la pratica del Simply Soccer tra ragazzi e ragazze di ogni nazionalità ed abilità sportiva con laboratori per rafforzare le competenze individuali e di gruppo in luoghi di aggregazione; proporre un modello di buone prassi sostenibile e replicabile in contesti diversi

PGS – Polisportive Giovanili Salesiane, grazie alla propria esperienza nella formazione sportiva dedicata ai giovani, vuole diffondere un modello già sperimentato con i ragazzi disabili, attraverso la promozione dello sport con finalità inclusive e la creazione di luoghi di aggregazione.

Il progetto Simply Soccer Dai un calcio all’indifferenza per segnare un goal con la differenza sceglie la pratica del calcio a 5, perchè il numero ridotto ne permette un maggiore controllo ed adattabilità, componendo squadre eterogenee ed equilibrate sia al loro interno che rispetto alle altre squadre, livellando la competizione sulla base delle caratteristiche di ognuno. Potranno partecipare ragazzi e ragazze di ogni età, origine, abilità.

Questo nuovo modello concepisce il calcio in maniera del tutto innovativa, andando a ri-creare spazi di gioco aperti e liberi, proprio come quando si praticava in strada. Simply Soccer, vuole ridare dignità allo sport più amato in Italia e nel mondo, offrendo la possibilità a tutti di praticarlo, promuovendo la competizione sportiva nella sua accezione migliore, che fa emergere le peculiarità di ogni ragazzo e ragazza a prescindere dalla nazionalità e dalle abilità.

PERSONA DA CONTATTARE: Anna Calvaruso