SEMINARIO “IL CANGURO SOCIODRAMMATICO”
Simulata, gioco di ruolo, sociodramma, psicodramma, teatro dell’oppresso – il ruolo del Servizio Sociale – la scoperta del “SE” e dell’altro mediante la “rappresentazione”

Sabato 9 novembre ha avuto luogo presso la Fondazione Labos il seminario il Canguro Sociodrammatico”

Premessa – l’utilizzazione da parte degli Assistenti Sociali della metodologia del “sociodramma”, inventata dallo Psicologo Jacob Levi MORENO, può avvenire: sia nell’ambito di una Ricerca di Servizio Sociale ad ampio raggio, per ottenere risposte che altrimenti non verrebbero fornite in caso di una normale intervista, sia all’interno della professione per mettere in luce eventuali difficoltà e problematiche collettive all’interno del proprio Ente o nell’ambito della libera professione come Assistente Sociale.
La utilizzazione del sociodramma, per gli Assistenti Sociali, non deve essere considerata come una semplice tecnica o metodologia per ottenere dei risultati altrimenti non raggiungibili, perché a differenza di altre professioni gli interventi degli Assistenti Sociali stessi sono improntati ad una seria valutazione deontologica degli utenti, delle loro problematiche, della loro dignità come persone.