TITOLO PROGETTO: Be Active Stay Young – Campagna di prevenzione attraverso lo sport per mantenere e aumentare la qualità della vita oltre i 50 anni
COMMITTENTE: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociale
ENTE REALIZZATORE: Unione Nazionale Veterani dello Sport; Centro Nazionale Sportivo Libertas; Asi Ciao
ENTE ASSOCIATO: Fondazione Laboratorio per le Politiche Sociali Labos
DESTINATARI: Be Active: Stay Young si rivolge a 3 categorie di persone: Donne sopra i 50 anni in menopausa; Uomini in sovrappeso sopra i 60 anni; Uomini e donne al di sopra dei 65 anni.
DURATA: 18 mesi
OBIETTIVI DEL PROGETTO: Il progetto vuole intervenire con una campagna di prevenzione attraverso lo sport per mantenere e aumentare la qualità della vita oltre i 50 anni, coinvolgendo 24 province di 20 Regioni. Le persone coinvolte saranno educate e stimolate ad acquisire abitudini più sane e attive che, già dai primi incontri, contribuiranno a migliorare la qualità della loro vita. Bastano poche settimane per far sì che il cambio di alimentazione e l’avvio di attività fisica aiutino ad innescare immediatamente dei meccanismi di miglioramento fisico e psichico. Il progetto mira inoltre ad aumentare le opportunità di socializzazione delle persone over 50: le relazioni significative che si creeranno al di fuori della famiglia aiuteranno queste persone ad evitare la solitudine in età avanzata. Verranno infine creati dei programmi innovativi per supportare persone over 60 con problemi di sovrappeso
FASI DEL PROGETTO: . I 3 target saranno quindi aiutati ad affrontare i loro problemi specifici sull’invecchiamento grazie a un programma di intervento sperimentale. In particolare saranno messi a loro disposizione:
- 24 sportelli di supporto per ricevere informazioni su come affrontare problemi legati alla menopausa, all’invecchiamento e al sovrappeso;
- 168 incontri per la promozione di corretti stili di vita e di una corretta alimentazione.
Nel corso del programma 3.600 persone saranno scelte per essere monitorate e intervistate dagli esperti per un’analisi approfondita sul loro stato di salute, sui loro stili di vita e i problemi riscontrati. Questo permetterà di avere una fotografia accurata e comprensiva sul reale stato di bisogno del tipo di target coinvolto.
360 persone, tra i partecipanti alle interviste, potranno poi prendere parte a un piano pilota sperimentale grazie all’utilizzo di programmi sportivi, di alimentazione e di movimento studiati appositamente per verificare l’efficacia dello stesso nel migliorare la qualità della vita delle persone al di sopra dei 50 anni.
PERSONA DA CONTATTARE: Anna Calvaruso