TITOLO PROGETTO:  D.I.G.A – Dialogo Intergenerazionale Giovani – Adulti
COMMITTENTE: Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le politiche della famiglia
ENTE REALIZZATORE: Fondazione Laboratorio per le Politiche Sociali Labos

DESTINATARI: minori dai 6 ai 17 anni, genitori, docenti e allenatori.

DURATA: 6 mesi

OBIETTIVI DEL PROGETTO:Il progetto vuole fornire a tutta la comunità educante ed ai minori, strumenti di educazione non formale per supportare i giovani nelle diverse fasi di formazione dell’identità individuale, preservando autostima, ottimismo e aspettativa di autoefficacia, contribuendo ad orientarli nel processo di scoperta e ricerca di sé.

FASI DEL PROGETTO:

1. Realizzazione di Tavoli di Lavoro con rappresentanze di giovani, insegnanti, genitori.

2. I genitori saranno valorizzati come figura educativa di riferimento, e saranno coinvolti in spazi di coaching a supporto psicologico delle loro funzioni genitoriali, organizzati in gruppi accomunati dalla fascia di età dei figli.

3. Promuovere la resilienza educativa dei minori destinatari, lavorando sulla loro autostima e favorendo gli apprendimenti chiave nelle diverse fasce d’età.

4. Protocolli di “adozione di spazi verdi”, che saranno curati dall’ente proponente con il coinvolgimento attivo dei destinatari delle azioni e delle loro famiglie.

5. Fad per adulti (genitori, nonni, insegnanti) per trasferire loro competenze relazionali e una fad diretta al personale, sia professionale che volontario, impiegato nel progetto sui temi della prevenzione di COVID-19, nonché per gli aspetti di utilizzo dei dispositivi di protezione individuale e delle misure d’igiene e sanificazione sulle competenze educative in infanzia e adolescenza.

6. Promozione del progetto.

PERSONA DA CONTATTARE: Anna Calvaruso