Fondazione per le politiche sociali – Labos da il via alla piattaforma online del progetto D.I.G.A. acronimo di Dialogo Intergenerazionale Giovani Adulti; un progetto rivolto a genitori, nonni, insegnanti, allenatori e realizzato con il contributo del Dipartimento per le politiche della famiglia, Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il progetto D.I.G.A. ha come intento quello di fornire a tutta la comunità educante ed ai minori, strumenti di educazione non formale per supportare i giovani nelle diverse fasi di formazione dell’identità individuale, preservando autostima, ottimismo e aspettativa di autoefficacia, contribuendo ad orientarli nel processo di scoperta e ricerca di sé.
L’obiettivo è analizzare ed individuare insieme ad esperti della formazione parenting e coaching, un modo per lavorare concretamente alla definizione di nuovi stili linguistici e andare alla scoperta del proprio mondo emotivo e di quello dei propri figli. Uno degli strumenti utilizzati sarà il linguaggio P.O.S.I.T.I.V.O., una forma di comunicazione indispensabile per istaurare un dialogo autentico con il bambino/ragazzo, e per eliminare il gap intergenerazionale.
Il mezzo utilizzato è una piattaforma online sulla quale sono caricati di volta in volta contenuti video e esercizi pratici proposti da Elisabetta Iovene (Coach Professionista specializzata in Life, Parent, Teen e Team Coaching, fondatrice di Genitori per crescere), e contributi extra da relatori del calibro di Enrico Galiano (professore, scrittore, conosciuto prof del programma di RaiGulp La banda dei Fuoriclasse), Paolo Mai (cofondatore de “L’Asilo nel Bosco” e “La Piccola Polis” di Ostia Antica, maestro e formatore), Sara Crisantemi (Pedagogista e co-fondatrice dei progetti di educazione parentale in natura SottoSopra e TanaLiberaTutti), Annalisa Rende (Educatrice professionale specializzata in psicomotricità funzionale). E’ presente anche un’area comune a tutte le categorie chiamata Pillole di Consapevolezza a cura di Armina Davidson (Life & Business Coach).
L’accesso alla piattaforma D.I.G.A. è riservata alle scuole aderenti al progetto, ai genitori, nonni, insegnanti e allenatori che possono fare richiesta di iscrizione su www.progettodiga.com o inviando una mail a labos@fondazionelabos.org.
Le richieste di iscrizione vengono elaborate e forniti poi i dati di accesso per una fruizione individuale e gratuita dei contenuti secondo le proprie tempistiche.