Vi presentiamo il progetto “G.A.P. Quando il gioco diventa dipendenza. Strategie di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico.”*  Il progetto ha l’obiettivo di contrastare il fenomeno giovanile delle nuove dipendenze (gioco d’azzardo, videogiochi, smartphone, etc.) attraverso il rafforzamento del valore protettivo della relazione con gli adulti di riferimento (genitori, nonni, docenti, istruttori sportivi, animatori giovanili, etc). La Fondazione LABOS si occupa del progetto formativo attraverso la realizzazione ed erogazione del

corso di formazione on line gratuito 

“La relazione è la miglior prevenzione”,

volto a fornire strumenti e competenze per relazionarsi al meglio con i giovani nella fascia di età 06 – 19 anni, per colmare il GAP della comunicazione intergenerazionale e contrastare la chiusura e l’isolamento predittivi dell’esordio di nuove dipendenze. Inoltre, è prevista una formazione specifica sull’uso consapevole delle nuove tecnologie.

“Il benessere e la sicurezza dei nostri ragazzi risiedono 

nella qualità della relazione con gli adulti. Chiudiamo il GAP.”

CONTATTI: Per iscriversi inviare una email a progetti@moica.it oppure compilare direttamente il seguente MODULO https://it.surveymonkey.com/r/GAPmoduloCORSO

Una volta iscritti, riceverete le credenziali di accesso alla piattaforma del corso on line che sarà disponibile da fine novembre 2022 fino a luglio 2023.

Con l’occasione vi informiamo dell’esistenza del numero verde 800 60 85 86 (linea telefonica dedicata all’orientamento ai servizi territoriali a cui è possibile rivolgersi per avviare una presa in carico).

*Il progetto “G.A.P. GIOVANILE. QUANDO IL GIOCO DIVENTA DIPENDENZA. Strategie di prevenzione e contrasto al gioco d’azzardo patologico” è stato realizzato con il finanziamento concesso dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali per l’annualità 2021 a valere sul Fondo per il finanziamento di progetti e attività di interesse generale nel terzo settore di cui all’art. 72 del decreto legislativo n.117/2017